Giocando

Sabato scorso al Sentiero si è giocato a Seasons, uno dei migliori giochi del 2012; carte, magia e divertimento accompagnano questo gioco con la sua modalità di card drafting. Strepitosi i disegni!

…e inoltre… Continua..

Giornata ludica a Campodarsego

Giornata ludica a Campodarsego

Domenica 2 febbraio il direttivo quasi al completo si è recato alla giornata ludica organizzata da Asgard, il circolo padovano affiliato alla Tana dei Goblin. La manifestazione si è tenuta presso il bar El Salvador di Campodarsego dalle ore 9 alle ore 24. Il Presidente Raffaele e il Vicepresidente Riccardo hanno tenuto alta la bandiera del Sentiero e si sono recati in mattinata, mentre il Segretario Marco e la Responsabile alla Cultura Camilla sono arrivati nel pomeriggio, giusti giusti per lo spritz. Nella foto ci sono due bicchieri vuoti, beccati!
Giochi da tavolo a gogò, bella compagnia, una domenica piacevole. Da rifare!

Sottopasso della Stua a Padova

Sottopasso della Stua a Padova

Sabato 1 febbraio alle ore 18 la responsabile della cultura e il segretario de ‘Il Sentiero dei Draghi’ si sono recatiall’inaugurazione ufficiale del ‘nuovo’ Sottopasso della Stua affidato in gestione alle associazioni Kinima e Sugarpulp. Ma che figata! Frotte di gente da ogni dove sono arrivate all’aperitivo coolturale per osannare la bontà della Barbabietola (Sugarpulp) e di Kinima, i corsi in programma per l’anno 2014 sono originali, divertenti e soprattutto diqualità. Io ci andrei se fossi in voi. Nel caso che ve lo siate dimenticato sappiate che Matteo Strukul, il direttore artistico di Sugarpulp, sarà presente alla nostra rassegna letteraria (appuntamento del 6 aprile) e uno dei cinque cavalieri dell’Apocalisse, implacabile giurato del concorso letterario del Sentiero dei Draghi. Continua..

Find Skuld!

Find Skuld!

Find Skuld! Chimaera: Anti Nazi Squad” di Matteo Strukul

La direzione della nuova collana dell’editore digitale statunitense La Case Books, dal titolo ‘Popcorn’,è stata affidata a Matteo Strukul, scrittore italiano apprezzato anche all’estero e fondatore del movimento Sugarpulp, presente alla nostra rassegna letteraria il 6 aprile.
All’interno di questa collana è stato pubblicato poi l’ebook “Find Skuld! Chimaera: Anti Nazi Squad” di Matteo Strukul & Marco Piva Dittrich che ha come protagonista un commando scozzese, un alpino veneto e una lupa mannara delle SS che combatte le SS. Continua..

Intervista a Barbara Codogno

Intervista a Barbara Codogno

Intervista alla giornalista del Corriere del Veneto Barbara Codogno, autrice di ‘Cosa sognano le donne’ e di ‘P.C.R. Per Colpa Ricevuta’, entrambi editi da Cleup, presente alla nostra rassegna letteraria il 6 aprile.

Sei laureata in Filosofia Estetica e competente appassionata di arte contemporanea: possiamo dire, a tutti gli effetti, che sei una fervente seguace del Bello. Immagino che non sia facile definirlo a parole, ma un tentativo fallo: quali esperienze estetiche ritieni che siano inscindibili dal concetto di Felicità?
L’esperienza estetica – etica – che penso imprescindibile per il raggiungimento della felicità è la gentilezza. Praticare l’amore verso gli uomini. Avere uno sguardo amorevole. Sorridere mentre cammini per strada. Ringraziare sempre. Continua..

Intervista a Davide Galati

Intervista a Davide Galati

Intervista a Davide Galati, autore del romanzo epico fantasy ‘E un elfo li radunò’ (Linee Infinite), presente alla nostra rassegna letteraria il 16 marzo.

Raccontaci l’iter creativo che ti ha portato a scrivere ‘Oddwars’, uno strabiliante mix tra fantasy e fantascienza, pensato come un fumetto e scritto come un film, con un botta e risposta di dialoghi non stop.
Oddwars è nato dal desiderio di scrivere qualcosa che io per primo volevo leggere e all’epoca, quando iniziai a pensarci (più di vent’anni fa) ero davvero appassionato de Il Signore degli Anelli e della saga di Guerre Stellari, così mi chiesi cosa sarebbe successo se li avessi fatti incontrare. Continua..

Muri – Guarda, Ricorda, Racconta, Resisti

Muri – Guarda, Ricorda, Racconta, Resisti

Continua il “network” di associazioni estensi: parte del direttivo del Sentiero dei Draghi (il Presidente, il segretario e la responsabile della Cultura) si è recato presso la sala Nassyria per sostenere l’evento “Muri – Guarda, Ricorda, Racconta, Resisti” organizzato dalleassociazioni Joker e Giovani d’Este. 

Sono in corso proposte di collaborazione con i Giovani d’Este, gestori della sala prove Nautilus: a quanto pare l’offerta musicale della rassegna letteraria vedrà sulla scena giovani emergenti provenienti dalla sala prove sita presso Continua..

I tre moschettieri

I tre moschettieri

I tre moschettieri del 16 febbraio, quali volti si celano dietro questi libri? Venite a conoscerli alla Rassegna Letteraria e lo scoprirete!

Per maggiori info andare qui

P.C.R. Per Colpa Ricevuta

P.C.R. Per Colpa Ricevuta

Recensione di “P.C.R. Per Colpa Ricevuta” (ed. Cleup), due racconti scritti da Barbara Codogno, giornalista del Corriere del Veneto, raccolti in un unico titolo. L’autrice sarà presente alla nostra rassegna letteraria domenica 6 aprile.

La deformità aberrante diventa, nelle due favole per adulti di Barbara Codogno, una maschera che arricchisce il sapore moderno di due nuovi drammi, ‘Il tuffo’ e ‘La tara’, collocati nella Continua..

Intervista a Matteo Strukul

Intervista a Matteo Strukul

A tu per tu con Matteo Strukul, presente alla nostra rassegna letteraria il 6 aprile, presenterà il suo nuovo libro ‘La giostra dei fiori spezzati’ in uscita il 25 marzo per Mondadori.

Interprete di quella Padova che si tinge di rosso nella fantasia di milioni di lettori, Matteo Strukul, cofondatore del movimento Sugarpulp, ci presenta la sua moderna Valchiria, Mila Zago.

Sei stato ‘scoperto’ da Massimo Carlotto, vuoi raccontarci come vi siete conosciuti e come è proseguita la vostra collaborazione?
Conoscevo Massimo da tanto come lettore dei suoi romanzi, ne amavo lo stile così legato alla tradizione noir e hard boiled che tuttavia cercava, trovandola, una via personale al genere, differente da quella francese e americana, le due scuole noir per eccellenza. Per questa ragione al Salone Continua..

Top